Ecosotenibilità

Specificatamente all’attività di pesca per l’approvvigionamento del prodotto, i soci e altri fornitori della O.P. San Basso condividono la gestione di una pesca ecosostenibile nel pieno rispetto delle normative comunitarie sulla base di quanto stabilito dal Regolamento Comunitario UE n.1379/2013, riconoscono l’importanza di persegue gli obiettivi indicati al punto 7 della raccomandazione, ovvero:

  1. promuovere l’esercizio di attività di pesca redditizie e sostenibili da parte dei propri aderenti in piena conformità della politica di conservazione prevista, in particolare, dal regolamento (UE) n.1380/2013 e del diritto ambientale, rispettando nel contempo la politica sociale e, ove lo Stato membro interessato lo preveda, la partecipazione alla gestione delle risorse biologiche marine;
  2. evitare e ridurre, per quanto possibile, le catture indesiderate di stock commerciali e, ove necessario, farne il miglior uso possibile senza creare un mercato per tali catture che sono al di sotto della taglia minima di riferimento per la conservazione, in conformità dell’articolo 15 del regolamento (UE) n. 1380/2013;
  3. contribuire alla tracciabilità dei prodotti della pesca e all’accesso dei consumatori ad un’informazione chiara e completa;
  4. contribuire all’eliminazione delle pratiche di pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

I soci intendono perseguire per il futuro delle azioni che portino ad un’ulteriore riduzione dello sforzo di pesca nel compartimento marittimo di riferimento in un’ottica di valorizzazione del prodotto e di salvaguardia della risorsa, con l’obiettivo di estendere tali norme a tutte le imprese ivi iscritte.

Nello specifico si intendono applicare le seguenti norme qualora esse possano essere estese a tutto il compartimento marittimo di Termoli:

Misura n°1: Ampliamento della zona di tutela biologica (ZTB) “Area Tremiti”;
Misura n°2: Riduzione delle giornate di pesca secondo un plafond annuale;
Misura n°3: Limitazione dell’attività di pesca;
Misura n°4: Limitazione di attrezzi da pesca maggiormente invasivi: doppie reti

Aggiungi commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy